Arredo bar
Banco mescita
PROGETTARE IL BANCO BAR
Il banco mescita è l'elemento d'arredo con la più alta concentrazione di impianti a diretto contatto con la clientela, dove la progettazione dello spazio è indispensabile per ottimizzare al meglio il servizio dell'operatore.
Il banco mescita è generalmente composto da elementi neutri e vani su misura fabbricati in falegnameria in vari materiali, finiture e colori, opportunamente predisposti per l'incasso e l'inserimento delle attrezzature professionali necessarie.
Il progetto del banco determinerà quindi l'esatta collocazione delle attrezzature dedicate alla conservazione e all'esposizione dei prodotti come, ad esempio, la cella refrigerata per le bevande, le vetrine e i drop-in espositivi per gli alimenti e quelle per il servizio cassa, spillatura, cocktail e mescita.

Impianti idraulici e refrigeranti
Gli impianti per il collegamento delle attrezzature professionali del banco mescita possono essere predisposti sotto alla pedana o a pavimento.
Nel caso di impianti a pavimento, l'uscita delle tubature deve essere definita con precisione su progetto per consentire il collegamento idraulico, elettrico, refrigerante e di spillatura.
Le tubature di refrigerazione e di spillatura sono sempre necessarie nel caso in cui i motori o gli impianti refrigeranti siano collocati fuori dal banco mescita o all'esterno del locale.

Impianti elettrici
Gli impianti elettrici per l'illuminazione superiore del banco mescita saranno anch'essi predisposti su progetto. La tipologia e l'intensità della fonte luminosa dovrà garantire la perfetta visibilità dei prodotti esposti, del piano di lavoro e del piano mescita.
Faretti Led incassati sul controsoffitto o lampade a sospensione posizionate alla giusta distanza, consentiranno l'ottimale distribuzione della luce sul banco mescita.
Banco mescita
Falegnameria
PROGETTAZIONE E LAVORAZIONE
La lavorazione del banco mescita sarà eseguita in falegnameria come da nostro progetto in tutte le sua parti, dai contenitori neutri ai vani attrezzati per le attrezzature professionali, dal piano di lavoro al rivestimento.

Contenitori neutri e vani
Il banco mescita visto dal lato operatore è composto da contenitori neutri su misura dotati di ante, cassetti o ripiani a giorno, da utilizzare sotto al registratore di cassa, per l'appoggio di vassoi, apparecchiature elettroniche e strumenti di lavoro.
I contenitori neutri possono essere dotati di prese elettriche per il collegamento della cassa o predisposti per le attrezzature professionali da incasso come vasche cocktail o per il ghiaccio, lavelli per la spillatura della birra, piani drop-in neutri, caldi o refrigerati.
Ai contenitori neutri possono essere accostati vani su misura predisposti per l'inserimento delle attrezzature professionali necessarie, quali celle refrigerate, banchi espositivi neutri, caldi e refrigerati, impianti di spillatura ed altro ancora.

Piani del banco
I piani del banco mescita sono costituiti dal piano di lavoro posto sopra ai contenitori neutri e dal piano mescita rialzato per l'appoggio degli alimenti e delle bevande da servire ai clienti.
Il piano di lavoro con una profondità variabile da 60 a 70 c.m. può essere predisposto con i fori per le varie attrezzature professionali da incasso. Se il materiale impiegato per il piano di lavoro lo consente, i fori per la cassa e la colonna spillatura possono essere realizzati in opera dai rispettivi fornitori.
Il piano mescita con profondità variabile da 30 a 40 cm può essere integrato al rivestimento del banco lato cliente migliorando così l'estetica dello stesso. Sotto al piano mescita possono essere collocate prese elettriche, bicchieri e strumenti di lavoro sempre a portata di mano.
Al piano mescita possono essere affiancate teche espositive in vetro temperato con la stessa altezza e con profondità variabile dai 30 ai 50 cm.

Rivestimento banco mescita
Per rivestimento si intende la pannellatura frontale del banco mescita vista dal lato cliente. E' il primo elemento d'arredo percepito dagli avventori e per questo motivo deve riflettere lo stile e l'immagine del locale.
Nel progetto del banco mescita è quindi molto importante scegliere un materiale di finitura ed un colore che per caratteristiche tecniche ed estetiche soddisfi tali prerogative.

Illuminazione banco
L'impiego dell'illuminazione a led sullo zoccolo inferiore del rivestimento può trasmettere un gradevole effetto estetico valorizzando così l'immagine del banco mescita.
Il led da utilizzare possono essere a luce calda, naturale o fredda con temperature di colore variabili dai 3000 e i 5000 K. Con i led RGB a colore variabile, sarà inoltre possibile creare atmosfere ad hoc per eventi speciali e ricorrenze.
Per l'illuminazione del banco mescita è necessario il progetto dell'impianto elettrico sia per determinare la posizione dei trasformatori, sia per predisporre il rivestimento con i profili Led.

Bottigliera sospesa
Realizzabile in tubolare di ferro in varie forme e dimensioni, la bottigliera deve essere saldamente ancorata al soffitto o al nuovo controsoffitto dotato di trave di fissaggio e posizionata alla giusta altezza dalla pedana o dal pavimento.
La struttura sospesa non può essere fissata ai controsoffitti esistenti, salvo demolizione parziale o totale degli stessi.
Attrezzature professionali
Nel banco mescita possono essere integrate su progetto attrezzature professionali neutre, refrigerate o calde di qualsiasi marca.

Conservare ed esporre
Vetrine, drop-in, vasche, celle refrigerate ed altre attrezzature per ogni esigenza di preparazione e di servizio bar, pasticceria, gelateria, ristorante, enoteca e birreria.